
Abbiamo scritto da tempo lo stato da terzo mondo nel quale versa il nostro cimitero monumentale, ma nessuno provvede. Arriva, però, nel consiglio comunale di oggi, la modifica dell’art. 31 del regolamento cimiteriale, che disciplina le modalità di ricevimento e sepoltura dei defunti nel cimitero comunale. Il nuovo testo introduce importanti novità rispetto alla precedente formulazione, ampliando le categorie ammesse all’utilizzo dei loculi, finora riservati in prevalenza ai residenti. fino a ieri c’era un parere tecnico negativo su molti punti che probabilmente spingerà alla correzione degli emendamenti. Ma che prurito sospetto che ci assale.
Il punto mira a rispondere a una domanda di umanità? di riconciliazione? di legami familiari che resistono alla distanza e alla morte? o ad altra pastetta? A pensar male si fa peccato, ma il fatto insolito che alcuni consiglieri sia di maggioranza che di opposizione oppure quelli che stanno con due piedi in tante scarpe a convenienza, solo per lucrare qualcosa… di politico si intende 😎.
I nomi dei firmatari dell’inciucio li pubblicheremo dopo l’approvazione di stasera e le motivazioni sottese. Le sentinelle sono già all’opera. Leggete anche questo CIMITERO, LA RIQUALIFICAZIONE SECONDO NASONINO. Ciao, ciao