Connect with us

In primo piano

BLU LE MILLE STRISCE BLU. Fratelli d’Italia non ci sta. La Conferenza stampa

Pubblicato

il

 

Una conferenza ricca di contenuti sia tecnici che politici. Dove gli interventi non sono stati solamente di consiglieri e dirigenti, ma la partecipazione dei cittadini si è fatta sentire, con interventi anche civilmente violenti, di contestazione, non delle strisce blu, ma di come è stata varata la decisione dell’amministrazione Naso. Certo la spinta popolare fa i suo effetto, ricordiamo che il 94% ha manifestato la propria opinione di essere contrario a come si è istituita questa grande minkiata del regolamento e del contratto, che per la verità è ancora un mistero. I temi principali affrontati sono stati i nervi scoperti rispetto alla delibera che regolamenta i parcheggi a pagamento:

  1. Agevolazione per i residenti così come previsto in tutti i comuni
  2. Proporzionalità degli stalli a parcheggio libero
  3. Richiesta all’amministrazione di visionare il nulla osta della S.BB.CC. per le istallazione delle colonnine elettroniche in centro storico
  4. Visone del Piano Urbano del Traffico obbligatorio per i comuni al di sopra dei 30.000 abitanti necessario per l’implementazione delle strisce blu.
  5. Controllo degli stalli così come previsto dalla delibera istitutiva.
  6. Moratoria di qualche mese per revisionare l’appalto e il relativo contratto

E mentre si aspettano le azioni politiche illustrate nel corso della conferenza stampa, non solo il comunicato, ma fatti concreti per meglio regolamentare ciò che è stato definito come uno schifo assoluto.

I cittadini, le associazioni e un pool di avvocati, intanto, lavorano all’ipotesi di una Class Action, che renderebbe illegittima tutta questa vicenda.